Videoteca
Ultimi arrivi in videoteca
Il Catalogo della Videoteca della Fondazione Sasso Corbaro è consultabile attraverso la sezione “Fondi Speciali” presente sul sito del Sistema Bibliotecario Ticinese (Sbt).
Mauro Bolognini, Mario Monicelli, Pier Paolo Pasolini, Steno, Capriccio all’Italiana, 1968
Parole chiave: film, commedia
Giuseppe Fiorello, Stranizza d’Amuri, 2023
Parole chiave: film, genere, diritti umani, etica politica, l’Altro, diversità
Juho Kuosmanen, Scompartimento N.6, 2021
Parole chiave: film, comunicazione, sentimenti, destino
Gary Sinise, Of Mice and Men, 1992
Parole chiave: film, disabilità, sentimenti, diversità, letteratura, compassione, l’Altro
Oliver Hermanus, Living, 2023
Parole chiave: film, fine vita, prognosi, etica politica, letteratura, classico
Aki Kaurismäki, Le luci della sera, 2006
Prole chiave: cinema, umanesimo, carceri, solitudine, malinconia, capolavoro
Aki Kaurismäki, Miracolo a Le Havre, 2011
Prole chiave: cinema, migrazione, umanesimo, malattia, cultura, etica, capolavoro
The Aki Kaurismäki Collection, 2017
Prole chiave: cinema, umanesimo, capolavori
Martin Prevost, Quello che so di lei, 2017
Prole chiave: cinema, inizio-vita, curanti, malattia, sentimenti, umanesimo
Marco Bechis, La terra degli uomini rossi, 2009
Prole chiave: cinema, etica politica, diritti umani
Marco Bechis, Garage Olimpo, 1999
Prole chiave: cinema, etica politica, povertà, male, diritti umani, capolavoro
Arthur Penn, Anna dei miracoli, 1963
Prole chiave: cinema, disabilità, sentimenti, compassione, capolavoro
Marcela Feraru, Harkis. Histoire d’un abandon, 2011
Prole chiave: documentario, diritti umani, umanesimo, identità
Sergio Leone, Il buono, il brutto, il cattivo, 1966
Parole chiave: film, destino, classico
Don Siegel, Escape from Alcatraz, 1975
Parole chiave: film, carceri, classico
Sidney Lumet, Daniel, 1983
Parole chiave: film, diritti umani, etica politica, classico
Jean Renoir, Boudou salvato dalle acque, 1932
Parole chiave: film, suicidio, etica politica, compassione, classico
Jean Renoir, Toni, 1935
Parole chiave: film, migrazione, sentimenti, classico
Arnaud Desplechin, Frère et Soeur, 2022
Parole chiave: film, famiglia, lutto
Peter Jackson, Lo Hobbit, Un viaggio inaspettato, 2012
Parole chiave: film, letteratura
Il mondo che vogliamo, 2011
Parole chiave: documentario, giustizia, responsabilità
Stéphane Robelin, E se vivessimo tutti insieme?, 2012
Parole chiave: film, anziani, demenza, autonomia, sentimenti
Alexandar Petrovic, Il maestro e Margherita, 1972
Parole chiave: film, letteratura, verità, etica politica, follia
Dino Risi, Caro papà, 2013
Parole chiave: film, etica politica, famiglia
Albert Serra, Pacifiction, 2022
Parole chiave: film, destino, capolavori
Gabriele Muccino, Come te nessuno mai, 1999
Parole chiave: film, commedia
Kimberly Peirce, Boys don’t Cry, 2000
Parole chiave: film, disforia genere, etica politica, diritti umani
Jane Campion, Lezioni di piano, 2000
Parole chiave: film, disabilità, capolavori
Alice Diop, Saint Omer, 2022
Parole chiave: film, giustizia, diritti umani, capolavori
Cristian Mungiu, Animali selvatici, 2022
Parole chiave: film, etica politica, migrazione, famiglia
Kevin Reynolds, Belva di guerra, 1988
Parole chiave: film, presa di decisione etica, etica politica, destino
André Téchiné, Rendez-vous, 1985
Parole chiave: film, sentimenti, morte
James Cameron, Avatar, 2009
Parole chiave: film, disabilità, destino
Frank Darabont, Il miglio verde, 1999
Parole chiave: film, carceri, diritti umani, capolavori
Paul Greengrass, La teoria del volo, 1998
Parole chiave: film, disabilità, commedia
Barry Levinson, L’uomo della pioggia, 1988
Parole chiave: film, disabilità, autismo, capolavori
John Frankenheimer, L’uomo di Alcatraz, 1962
Parole chiave: film, carceri, diritti umani
Woody Allem, Café Society, 2016
Parole chiave: film, sentimenti
Randa Haines, Figli di un dio minore, 1995
Parole chiave: film, disabilità
Jan Gassmann, 99 Moons, 2022
Parole chiave: film, sentimenti
Raja Amari, Satin rouge, 2009
Parole chiave: film, sentimenti
Leos Carax, Annette, 2021
Parole chiave: film, estetica, capolavori
Jasmila Zbanic, Quo vadis, Aida, 2020
Parole chiave: cinema, diritti umani, presa di decisione etica, etica politica, giustizia
François Ozon, È andato tutto bene, 2021
Parole chiave: cinema, malattia, fine vita, eutanasia, presa di decisione etica
Stéphane Brisé, Un altro mondo, 2022
Parole chiave: cinema, lavoro, famiglia, giustizia, libertà, presa di decisione eticas
Xavier Giannoli, Illusions perdues, 2021
Parole chiave: cinema, letteratura, libertà, umanesimo
Andrea Segre, Welcome Venice, 2021
Parole chiave: cinema, etica politica, umanesimo, destino
Hamaguchi Ryusuke, Il gioco del destino e della fantasia, 2021
Parole chiave: cinema, genere, emozioni, destino, presa di decisione etica
Robert Reiner, Misery, James Caan, Kathy Bates, 2020
Parole chiave: cinema, trauma, curare, letteratura, male
Liliana Cavani, Interno Berlinese, 1985
Parole chiave: cinema, sentimenti, etica politica
Samuel Maoz, Lebanon, 2009
Parole chiave: cinema, etica politica, Leone d’oro Venezia
Kevin Reynolds, Belva di guerra, 1988
Parole chiave: cinema, etica politica
Emilio Fernaandez, La rete, 1953
Parole chiave: cinema, sentimenti, corpi
Eric Rohmer, Racconto d’inverno, 1991
Parole chiave: cinema, sentimenti, presa di decisione
Axelle Ropert, La famille wollberg, 2009
Parole chiave: cinema, famiglia, sentimenti
Brian De Palma, Complesso di colpa, 1975
Parole chiave: cinema, destino, morte, lutto
Sophie Hyde, Good Luck to You, Leo Grande, 2022
Parole chiave: cinema, umanità
Fabio Carpi, Le intermittenze del cuore, 2003
Parole chiave: cinema, memoria, vecchiaia, letteratura
Daniele Costantini, Amore che vieni, amore che vai, 2008
Parole chiave: cinema, destino, sentimenti
Nicolas Wadimof, Jean Ziegler, 2017
Parole chiave: documentario, etica politica, biografia, diritti umani
Robert Bresson, Così bella, così dolce, 1969
Parole chiave: cinema, suicidio, letteratura, capolavori
Riccardo Milano, Corro da te, 2022
Parole chiave: cinema, disabilità
Pier Paolo Pasolini, Il Decamerone, 1971
Parole chiave: cinema, letteratura, pandemia
Kantemir Balagov, Tesnota, 2017
Parole chiave:cinema, famiglia, religione
Kantemir Balagov, La ragazza d’autunno, 2019
Parole chiave:cinema, malattia, trauma, inizio vita, destino, morte
Steven Spielberg, The Fabelmans, 2022
Parole chiave: cinema, famiglia, biografia
Nick Broomfield, Marianne & Love, Words of Love, 2019
Parole chiave: cinema, musica, arte, biografia
Samuel Beckett, Alan Schneider, Film, 1964
Parole chiave: cinema, vecchiaia, morte, destino, solitudine, capolavoro
Leonardo di Costanzo. L’intrusa, 2017
Parole chiave: cinema, povertà, dilemma, destino, etica politica, humanities
Jonas Carpignano, A Ciambra, 2018
Parole chiave: cinema, povertà, dilemma, destino, migrazione, humanities
Cosimo Gomez, Brutti e cattivi, 2017
Parole chiave: cinema, disabilità, destino
Radu Mihaileau, Il concerto, 2009
Parole chiave: cinema, musica, etica politica
Umberto Giordano, Andrea Chenier, 2017
Parole chiave: opera, etica politica
Keisuke Kinoshita, La leggenda di Nararayama, 1958
Parole chiave: cinema, vecchiaia, fine vita, eutanasia, povertà, morte, destino, medical humanities, capolavori
Shohei Imamura, la ballata di Narayama, 1983
Parole chiave: cinema, vecchiaia, fine vita, morte, eutanasia, povertà, destino, dignità, letteratura, medical humanities, capolavori
Jean Becker, La tête en friche, 2010
Parole chiave: vecchiaia, sentimenti, letteratura, humanities
Cristian Mungiu, Un padre, una figlia, 2016
Parole chiave: cinema, etica virtù, humanities, capolavori
André Téchiné, Coffret con Hôtel des Ameriques, J’embrasse pas, Ma saison préférée, Les roseaux aux sauvages, Les voleurs, 2008
Parole chiave: cinema, famiglia, morale, genere, sentimenti,morte, tossicodipendenza, AIDS
John Schlesinger, Il gioco del falco, 1985
parole chiave: cinema, etica politica
Hamaguchi Ryusuke, Drive my Car, 2021
parole chiave: cinema, lutto, destino, teatro, letteratura, capolavori
Alberto Lattuada, Così come sei, 1978
parole chiave: cinema, sentimenti, destini
Paul Verhoeven, Benedetta, 2021
parole chiave: cinema, religione
Paul Verhoeven, Spetters, 1980
parole chiave: cinema, disabilità, genere, religione
Vittorio De Sica, Miracolo a Milano, 1951
parole chiave: cinema, povertà, classici
Radu Jude, Bad Luck Banging or Loony Porn, 2021
parole chiave: cinema, etica politica, Orso d’oro Berlino
Leos Carax, Annette, 2020
parole chiave: cinema, responsabilità, arte, Palma d’oro Cannes
Alf Sjöberg, La notte del piacere (Miss Julie), 1951
parole chiave: cinema, teatro, letteratura, Palma d’oro Cannes
Edgar Wright, Ultima notte a Soho, 2021
parole chiave: cinema, estetica
Isabel Coixet, Das geheime Leben der Wörte, 2005
parole chiave: cinema, disabilità, curare, comunicazione, dolore speranza, destino
Alexandar Petrovic, Il maestro e Margherita, 1972
parole chiave: cinema, letteratura, follia
Alice Winocour, Revoir Paris, 2022
parole chiave: cinema, trauma, stress, diritti umani, memoria, etica politica
Abel Ferrara, King of New York, 2012
parole chiave: cinema, classici
Giuseppe Ferrara, Il Caso Moro, 1986
parole chiave: cinema, etica politica
Marco Bellocchio, Esterno Notte, 2022
parole chiave: cinema, etica politica
Renzo Martinelli, La piazza delle 5 lune, 2003
parole chiave: cinema, etica politica
Sally Potter, Orlando, 1992
parole chiave: cinema, genere, identità, letteratura
Alex Hardcastle, Appunti di un giovane medico, 2013
parole chiave: cinema, letteratura, medici, dipendenze
Riccardo Milani, Corro da te, 2022
parole chiave: cinema, disabilità, commedia
Michele Vannucci, Il più grande sogno, 1916
parole chiave: cinema, carceri, etica politica, diritti umani
Jean Luc Godard, Vivre sa vie, 1962
parole chiave: cinema, classici
Giacomo Puccini
La Bohème, 2008
Parole chiave: musica
Angelin Preljokcaj
Le Parc, 2005
Parole chiave: balletto, capolavori
Alexandro Amenabar
The Others, 2000
Parole chiave: disabilità, follia, malattia
Cullberg Ballet
Giselle, 1987
Parole chiave: balletto, arte, estetica
Luigi Pirandello
Trovarsi, 2012
Parole chiave: teatro
Claire Denis
Incroci sentimentali, 2022
Parole chiave: sentimenti, destino
Liv Ullmann
La signorina Julie, 2014
Parole chiave: letteratura, teatro, genere
Ulrich Seidl
Rimini, 2022
Parole chiave: anziani, famiglia
Sean Penn
Into the Wind, 2008
Parole chiave: libertà
David Lynch
Mulholland Drive, 2001
Parole chiave: memoria, trauma, capolavori
Carlos Saura
Renzo Piano, Architetto della luce, 2018
Parole chiave: estetica, architettura, biografia
John Schlesinger
Il maratoneta, 1976
Parole chiave: etica politica
Claire Denis
Incroci sentimentali, 2022
Parole chiave: sentimenti, destino
Liv Ullmann
La signorina Julie, 2014
Parole chiave: letteratura, teatro, genere
Ulrich Seidl
Rimini, 2022
Parole chiave: anziani, famiglia
Sean Penn
Into the Wind, 2008
Parole chiave: libertà
Florian Zeller
The Father, Nulla è come sembra, 2020
Parole chiave: anzianità, demenza, tempo, memoria, capolavori
Woody Allen
Match Point, 2005
Parole chiave: destino, sentimenti, capolavori
Elio Petri
La decima vittima, 1965
Parole chiave: fantascienza
Patrice Chéreau
Intimacy, 2001
Parole chiave: sentimenti
Alfred Hitchcock
Psycho, 1960
Parole chiave: capolavori
Gianni Amelio
Il signore delle formiche, 2022
Parole chiave: diritti umani, genere, carcere, psichiatria
Paul Vecchiali
L’etrangleur, 1972
Parole chiave: morte
Bernardo Bertolucci
La tragedia di un uomo ridicolo, 1981
Parole chiave: etica politica, capolavori
Marco Bellocchio
Bella addormentata, 2012
Parole chiave: etica politica, fine-vita, eutanasia, coma, autonomia, dignità
Marco Bellocchio
Sangue del mio sangue, 2015
Parole chiave: religione, arte
Marco Bellocchio
Fai bei sogni, 2016
Parole chiave: lutto, religione
Marco Bellocchio
Marx può aspettare, 2021
Parole chiave: suicidio, famiglia, destino
David Lynch
Velluto blu, 1986
Parole chiave: male, capolavori
David Lynch
Mulholland Drive, 2001
Parole chiave: trauma, memoria, capolavori
Claude Chabrol
Une affaire de femmes, 1988
Parole chiave: diritti umani, aborto, etica politica, capolavori
Zubin Metha, Luca Ronconi,
Giuseppe Verdi Falstaff, 2006
Parole chiave: musica, morte, letteratura
Milcho Manchevski
Prima della pioggia, 1994
Parole chiave: etica politica, diritti umani
Keiszke Kinoshita
La leggenda di Narayama, 1958
Parole chiave: fine-vita, eutanasia, povertà, morte, dignità, vecchiaia, destino, capolavori
Shohei, Inamura
La ballata di Narayama, 1983
Parole chiave: fine-vita, eutanasia, vecchiaia, morte, dignità, povertà, destino, capolavori
Sepideh Farsi
Red Rose, 2015
Parole chiave: diritti umani, etica politica
Mimi Leder
Una giusta causa, 2018
Parole chiave: genere, diritti umani, giustizia, etica politica
Vicente Aranda
Cambio de sexo, 2015
Parole chiave: genere, identità, diritti umani
Claude Sautet
Une histoire simple, 1978
Parole chiave: genere, autonomia, aborto, destino, suicidio
Akira Kurosawa
Vivere, 1952
Parole chiave: malattia, fine-vita, prognosi, destino, morte, anzianità, etica politica, capolavori
Krzystof Kieslowski
La doppia vita di Veronika, 1991
Parole chiave: identità, destino, malattia, morte
Krzystof Kiesloski
Tre colori: Bianco, blu, rosso, 2014
Parole chiave: destino
Martin Scorsese
Al di là della vita, 1999
Parole chiave: urgenze, eutanasia, stress, male, prognosi, compassione, capolavori
David Cronenberg
Videodrome, 1982
Parole chiave: destino, transumanesimo, etica pubblica, capolavori
Marcel Carné
Hôtel du nord, 1938
Parole chiave: poesia, destino, etica politica, povertà, capolavori
Luis Bunuel
La fièvre monte à El Pao, 1959
Parole chiave: etica politica, diritti umani, sentimenti
Luois Malle
Le feu follet (Fuochi fatui), 1963
Parole chiave: suicidio, destino, alcoolismo, droga, morte, letteratura, capolavori
Claude Sautet
Les choses de la vie, 1970
Parole chiave: destino, trauma, morte, tempo, famiglia, sentimenti, capolavori
Claude Sautet
Max et les ferrailleurs, 1971
Parole chiave: identità, psichiatria, emarginazione, giustizia
Claude Sautet
César et Rosalie, 1972
Parole chiave: sentimenti
Claude Sautet
Vincent, François, Paul et les autres, 1974
Parole chiave: famiglia, sofferenza
Claude Sautet
Un mauvais fils, 1980
Parole chiave: emarginazione, memoria, responsabilità
Claude Sautet
Quelque jours avec moi 1988
Parole chiave: follia
Claude Sautet
Un coeur en hiver, 1992
Parole chiave: musica, sentimenti
Claude Sautet
Nelly et Mr. Arnaud, 1995
Parole chiave: anziani, sentimenti, capolavori
Robert Altman
The Long Goudbye, 1973
Parole chiave: cinema, letteratura, classico
Bernard Campan e Alexandre Jollien
Beautiful Minds, 2021
Parole chiave: cinema, disabilità, sentimenti, commedia
Joachin Trier
Lourder than Bombs-Segreti di famiglia, 2015
Parole chiave: cinema, elaborazione lutto, famiglia, dramma
Jean Renoir
La grande illusione, 1937
Parole chiave: cinema, etica politica, capolavoro
Jason Reitman
Juno, 2007
Parole chiave: cinema, autonomia, diritti umani, aborto, inizio vita
King Vidor
Duello al sole, 1946
Parole chiave: cinema, classico
Leonardo Di Costanzo
Ariaferma, 2021
Parole chiave: cinema, carceri, diritti umani, destino, comunicazione
Joachin Trier
The Oslo Trilogy, 2006-2021
Parole chiave: cinema, classico, Medical Humanities
Joachin Trier
The Worst Person in the World, 2021
Parole chiave: cinema, capolavoro
Vincente Minelli
Il bruto e la bella, 1952
Parole chiave: cinema, classico
Sean Penn
La promessa, 2001
Parole chiave: cinema, letteratura, follia, male
Memento
Christopher Nolan, USA, 2000
Parole chiave: cinema, memoria, identità, trauma
Kapò
Gillo Pontecorvo, Italia/Francia/Jugoslavia, 1960
Parole chiave: cinema, il male, diritti umani
Morte di un matematico napoletanoMario Martone, Italia, 1992
Parole chiave: cinema, suicidio
Germania anno zero
Roberto Rossellini, Italia/Germania/Francia,1948
Parole chiave: cinema, capolavoro
Rabbit Hole
John Cameron Mitchell, USA, 2010
Parole chiave: cinema, lutto, sofferenza, famiglia
Au revoir les enfants
Luois Malle, Francia/Italia/Germania, 1987
Parole chiave: il male, diritti umani, capolavoro
Il nome della rosa
Giacomo Battiato, Italia/Germania, 2019
Parole chiave: serie TV, letteratura
Il vizio della speranza
Edoardo De Angelis, Italia,2018
Parole chiave: cinema, inizio-vita, destino, speranza
Une histoire d’amour et de désir
Leyla Bouzid, Francia, 2021
Parole chiave : cinema, sentimenti
Betty
Claude chabrol, Francia,1992
Parole chiave: cinema, letteratura, famiglia
Nostalgia
Mario Martone, Italia/Francia, 2022
Parole chiave: cinema, sentimenti, destino, memoria
Elvis
Baz Luhrmann, USA/Australia, 2022
Parole chiave: documentario, musica, biografia
Crimes of the Future
David Cronenberg, Francia/Regno Unito/Canada/Grecia/USA, 2022
Parole chiave: cinema, corpo, transumanesimo
Hippocrate - Saison 2
Thomas Lilit, Francia, 2018
Parole chiave: ospedali, medici, curare, urgenze
La femme du dimanche (La donna della domenica)
Lugi Comencini, Italia, 1975
Parole chiave: letteratura, classici
La versione di Barney (Barney’s Version)
Richard J.Lewis, Canada/Italia, 2010
Parole chiave: destino, demenza, letteratura
Biutiful
Alejandro González Iñárritu, Messico/Spagna, 2010
Parole chiave: destino, morte, malattia, fine vita
Illegal (Illégal)
Olivier Masset Depasse, Belgio/Francia/Lussemburgo, 2010
Parole chiave: diritti umani, migrazione, identità
Cosa è successo tra mio padre e tua madre?
Billy Wilder, USA/Italia, 1972
Parole Chiave: commedia, classico
Amore e altri rimedi (Love and Other Drugs)
Edward Zwick, USA,2010
Parole chiave: malattia, big pharma, sentimenti
Inland empire – l’impero della mente
David Lynch, USA/Polonia/Francia, 2006
Parole chiave: capolavoro
Babel
Alejandro González Iñárritu, USA/Messico/Giappone, 2006
Parole chiave: destino, povertà, responsabilità
Il buio oltre la siepe (To Kill a Mockingbird)
Robert Mulligan, USA, 1962
Parole chiave: giustizia, etica, diritti, politica
Precious
Lee Daniel, USA, 2009
Parole chiave: famiglia, vulnerabilità, destino
Inconterai l’uomo dei tuoi sogni (You Will Meet a Tall Dark Stranger)
Woody Allen, USA/Spagna, 2010
Parole chiave: commedia
La Valle dell’Eden (East of Eden)
Elia Kazan, USA, 1955
Parole chiave: latteratura, classici
Una separazione (Nader adn Simin: A separation)
Ashghar Farhadi, Iran, 2011
Parole chiave: verità/giustizia/demenza/capolavoro
La tenerezza
Alberto Crespi, Italia, 2017
Parole chiave: vecchiaia/destino/male
Voyage à deux (Two for the Road)
Stanley Donen, Regno Unito, 1967
Parole chiave: Commedia
Cartel (The Consuelor)
Ridley Scott, USA, 2013
Parole chiave: giustizia, letteratura
Leichnen pflastern Seinen Weg (Il grande silenzio)
Sergio Corbucci, Francia/Italia,1968
Parole chiave: destino
Il delitto Matteotti
Florestano Vacini, Italia, 1973
Parole chiave: etica politica
Yol
Yilmaz Güney, Serif Gören, Turchia/Francia/Svizzera, 1982
Parole chiave: destino, etica politica, capolavori
Les Intranquilles
Joachim Lafosse, Belgio/Francia/Lussemburgo, 2021
Parole chiave: malattia, prognosi
La vita agra
Carlo Lizzani, Italia, 1964
Parole chiave: etica politica
Les Jeunes amants
Carine Tardieu, Francia/Belgio, 2021
Parole chiave: vecchiaia, sentimenti, commedia
In liebe Lassen (De son vivant)
Emmanuelle Bercot, Francia, 2021
Parole chiave: malattia, fine vita, curare, prognosi
Synonymes
Nadav Lapid, Francia/Israele/Germania, 2019
Parole chiave: identità, etica politica, capolavoro
Tout s’est bien passé
Françcois Ozon, Francia, 2021
Parole chiave: disabilità, prognosi, fine vita, sucidio assistito, autonomia
Supernova
Harry Mcqueen, Regno Unito, 2020
Parole chiave : memoria, malattia, progonsi, tempo
Il tè nel deserto
Bernardo Bertolucci, Regno Unito/Italia, 1990
Parole chiave : letteratura, esistenza, destino
USD- Uomini senza donne
Angelo Longoni, Italia, 1996
Parole chiave : commedia, genere
Drive my car
Ryusuke Hamaguchi, Giappone, 2021
Parole chiave : perdita, lutto, commedia, letteratura
Magnifica Ossessione
Douglas Sirk, USA, 1954
Parole chiave : commedia
Il delitto di Matteotti
Floresto Vancini, Italia, 1973
Parole chiave : etica politica
Tout s'est bien passé
François Ozon, Francia, 2021
Parole chiave: disabilità, prognosi, fine vita, suicidio assistito, autonomia
Synonymes
Nadav Lapid, Francia - Israele - Germania, 2019
Parole chiave: identità, etica politica, capolavoro
In Liebe lassen
Emmanuelle Bercot, Francia, 2021
Parole chiave: malattia, fine vita, curare, prognosi
Les jeunes amants
Carine Tardieu, Francia - Belgio, 2022
Parole chiave: vecchiaia, sentimenti, commedia
Doch Das Böse Gibt es nicht
Mohammmad Rasoulof, Germania/Repubblica Ceca/Iran, 2020
Parole chiave : etica politica, presa decisione
A torto o ragione
István Szabó, Regno Unito/Germania/Francia/Austria, 2001
Parole chiave: musica, etica politica, giustizia
Estate ’85- Été ’85
François Ozon, Francia/Belgio, 2020
Parole chiave : postrauma
The Short films collection
François Ozon, Francia/Belgio, 1994
Parole chiave: post trauma
Suite Francese – la più grande storia d’amore mai raccontata (Suite française)
Saul Dibb, Regno Unito/Belgio/Francia,2014
Parole chiave: presa di decisione, letteratura
Les Ailes de la renommée – Wing of fame
Otakar Votocek, Paesi Bassi, 1990
Parole chiave: morte, memoria, commedia
Serie Noire
Alain Courneau, Francia, 1979
Parole chiave : classico
Une affaire de femme
Claude Chabrol, Francia, 1988
Parole chiave : aborto
Espiazione – Atonement
Joe Wright, Regno Unito/Francia, 2007
Parole chiave: destino
The Adventure of prince Achmed – Die Abenteuer Des Prinzen Achmed
Lotte Reininger, Carl Koch, Germania, 1926
Parole chiave: classico
The renegade
Lance Daly, Irlanda, 2018
Parole chiave: giustizia, etica politica
Maria Callas
Tom Volf, Francia, 2017
Parole chiave: biografia
I spit on your grave:dejavu
Meir Zarchi, USA, 1978
Parole chiave: diritti umani
Royal Affair – En Kongelig affaere
Nikoaj Arcel, Danimarca/Svezia/Repubblica Ceca, 2012
Parole chiave: etica, politica, destino
Promettilo! – Underground
Emir Kusturica, Bulgaria/Francia/Republlica Ceca/Germania/Jugoslavia/Ungheria, 1995
Parole chiave: commedia
Dietro la Maschera - Mask
Peter Bogdanovich, USA, 1985
Parole chiave: malattia, handicap, diversità
Room 514
Sharon Bar-Ziv, Israele, 2012
Parole Chiave: giustizia, etica politica, etica valori, diritti umani
Ema
Pablo Larrain, Cile, 2019
Parole chiave: colpa, verità, abbandono, sentimenti
Comme elle respire
Pierre Salvadori, Francia, 1998
Parole chiave: verità, commedia
Still Life
Jia Zhang Ke, Cina, 2006
Parole chiave: sofferenza, tecnologia, destino, capolavori
La donna di sabbia
Hiroshi Teshigahara, Giappone, 1964
Parole chiave: destino, capolavori
Don Giovanni
Joseph Losey, Francia/Italia/Regno Unito/Germania, 1979
Parole chiave: musica, destino, capolavori
Shun Li and the poet
Andrea Segre, Italia/Francia, 2011
Parole chiave: migrazione, diritti umani, anziani, sentimenti
Anni felici
Daniele Lucchetti, Italia, 2013
Parole chiave: commedia
Nowhere Special
Umberto Pasolini, Italia/Romania/Regno Unito, 2020
Parole chiave: malattia, prognosi, destino, lutto, famiglia, sentimenti
Les Éternels
Jia Zhangke, Cina/Francia/Giappone, 2018
Parole chiave: cinema, prigione, fedeltà
Panique a Needle park (The Panicque a Needle Park)
Jerry Schatzberg, USA, 1971
Parole chiave: tossicodipendenza, destino, letteratura
Alive – sopravvissuti
Frank Marshall, USA, 1993
Parole chiave: destino
Die Jagd (Jagten)
Thomas Winterberg, Danimarca/Svezia, 2012
Parole chiave: diritti umani,dignità
Star Trek - La Nemesi
John Logan, USA, 2002
Parole chiave: destino
Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto
Lina Wertmüller, Italia, 1974
Parole Chiave: commedia, classico
Re Lear (King Lear)
Richard Eyre, Regno Unito/USA, 2018
Parole Chiave: teatro, follia, vecchiaia, destino
L’infernale Quinaln (Touch of Evil)
Orson Wells, USA, 1958
Parole Chiave: giustizia, capolavoro
Kursk (The Command)
Thomas Vinterberg, Belgio/Lussemburgo, 2018
Parole Chiave: attesa, speranza, destino, etica politica
Senses (Happi Awa)
Ryusuke Hamaguchi, Giappone, 2015
Parole Chiave: gruppo, sentimenti
Io e te
Bernardo Bertolucci, Italia, 2012
Parole Chiave: sentimenti, famiglia, letteratura
Polisse
Maïwenn, Francia, 2011
Parole Chiave: male, diritti umani, vulnerabilità
Ti do i miei occhi (Te doy mis ojos)
Icìar Bollain, Spagna, 2003
Parole Chiave: sofferenza, dignità,famiglia, diritti umani
Salita al cielo (Subida al cielo)
Luis Bunuel, Messico, 1952
Parole Chiave: destino, capolavori
Arancia Meccanica ( A clockwork orange)
Stanley Kubrick, USA/Regno Unito, 1971
Parole Chiave: follia, diritti umani, capolavori
L’ultima parola (Trumbo)
Jay Roach, USA; 2015
Parole Chiave: giustizia, etica politica
Lo Straniero (The Stranger)
Orson Welles, USA, 1946
Parole Chiave: diritti umani, destino
Incompreso
Luigi Comencini, Italia, 1966
Parole Chiave: famiglia, sentimenti, bambini
Il cacciatore ( The Deer Hunter)
Michael Cimino, USA/Regno Unito, 1978
Parole Chiave: capolavoro, destino, diritti umani
L’ordre des choses (L’ordine delle cose)
Andrea Segre, Italia/Francia, 2017
Parole Chiave: migrazione, diritti umani, etica politica
El Sirviente (The Servant)
Joseph Losey, Regno Unito, 1963
Parole Chiave: comunicazione etica, letteratura, capolavoro
Estasi
George Cukor e Charles Vidor, USA, 1960
Parole Chiave: musica, biografia
La noia
Damiano Damiani, Italia/Francia, 1963
Parole Chiave: letteratura, pittura
Julieta
Pedro Almodovar, Spagna, 2016
Parole Chiave: dolore, destino, letteratura
Im namen des Vaters (In name of the Father)
Jim Sheridan, Irlanda/Regno Unito, 1993
Parole Chiave: giustizia
La fracture du Myocarde
Jacques Fansten, Francia, 1990
Parole Chiave: lutto
Qualcosa nell’aria (Après Mai)
Oliver Assayas, Francia, 2012
Parole Chiave: destino
Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick
Ron Howard, USA,2015
Parole chiave: destino/ presa di decisione etica/letteratura
Mia madre
Nanni Moretti, Italia/Francia, 2015
Parole chiave: lutto/destino/morte
L’ufficiale e la spia (J’accuse)
Roman Polanski, Francia/Italia, 2019
Parole chiave: etica/diritti umani/capolavori/politica
Ladri di biciclette
Vittorio de Sica, Italia, 1948
Parole chiave: povertà/capolavori
Martin Eden
Pietro Marcello, Italia/Francia, 2019
Parole chiave: povertà/letteratura/etica politica/ capolavori
Rendez-Vous
André Téchiné, Francia, 1985
Parole chiave: sentimenti/morte
Fino all’ultimo respiro (À Bout de souffle)
Jean-Luc Godard, Francia, 1960
Parole chiave: capolavoro
Notre Petite Soeur (Umimachi Diary)
Hirokazu Kore-eda, Giappone, 2015
Parole chiave: famiglia/lutto/sentimenti/solitudine/colpa
Fitzcarraldo
Werner Herzog, Germania, 1982
Parole chiave: follia/capolavoro
Teresa Venerdì
Vittorio De Sica, Italia, 1941
Parole chiave: medici
Jules e Jim
François Truffaut, Francia, 1962
Parole chiave: capolavoro
Dramma della gelosia
Ettore Scola, Italia/Spagna, 1970
Parole chiave: commedia
La Ciociara
Vittorio De Sica, Italia/Francia, 1960
Parole chiave: letteratura/classici
Nosferatu a Venezia
Augusto Caminito, Italia, 1988
Parole chiave: estetica
Le quattro volte
Michelangelo Frammartino, Italia/Germania/Svizzera, 2010
Parole chiave: poesia, estetica, natura, capolavori
Il cinema di Pietro Marcello
Pietro Marcello, 2017
Parole chive: poverà, estetica, capolavori
Drunk - Un altro giro
Thomas Vinterberg, Danimarca/Paesi Bassi/Svezia, 2020
Parole chiave: Destino, tossicodipendenza, ricerca
En duva satt på en gren och funderade på tillvaron-un piccione seduto su un ramo
Roy Andersson, Svezia/Germania/Francia/Norvegia, 2014
Parole chiave: Destino, estetica, capolavori
Dama s sobačkoj - La signora del cagnolino
Losif Chejfic, Unione Sovietica, 1960
Parole chiave: Letteratura, malinconia, destino, capolavori
La tenerezza
Gianni Amelio, Italia, 2017
Parole chiave: Follia, colpa, sentimenti, famiglia
Storie di ordinaria follia
Marco Ferreri, Francia/Italia, 1981
Parole chiave: Letteratura, poesia, follia, sofferenza, destino, classici
Le conseguenze dell’amore
Paolo Sorrentino, Italia, 2004
Parole chiave: Destino
Il futuro è donna
Marco Ferreri, Italia/Germania ovest/Francia,1984
Parole chiave: Genere, destino, classici
Le train - Noi due senza domani
Pierre Granier- Deferre, Francia/Italia, 1973
Parole chiave: Letteratura,destino, classici
Puzzle of a Downfall Child- Portrait d’une enfant déchue
Jerry Schatzberg, USA, 1970
Parole chiave: Depressiva, memoria, destino
Adam resurrected
Ehud Bleiberg, Werner Wirsing, Germania/USA/Israel, 2008
Parole chiave: Follia, diritti umani
Final portrait – l’arte di essere amici
Stanley Tucci, Regno Unito, 2017
Parole chiave: Arte, cultra, biografia
Le notti bianche
Lucchino Visconti, Italia/Francia, 1957
Parole chiave: Letteratura, abbandono, classici
Medea
Pier Paolo Pasolini, Italia/Francia/Germania Ovest/1969
Parole chiave: Letteratura, sentimenti, classici
Effetto notte – La nuit américaine
François Truffaut, Francia/Italia, 1973
Parole chiave: Capolavori
Le mani sulla città
Francesco Rosi, Italia, 1963
Parole chiave: Etica politica, capolavori
All Quiet on the Western Front -Niente di nuovo sul fronte occidentale
Delbert Mann, USA/Regno Unito, 1979
Parole chiave: Diritti umani, etica politica, letteratura
C’era una volta
Francesco Rosi, Italia/Francia, 1967
Parole chiave: Commedia
The War Zone (zone di guerra)
Tim Roth, Regno Unito, 1999
Parole chiave: Cinema, famiglia, diritti umani, verità
Light of the day (la luce del giorno)
Paul Schrader, USA, 1987
Parole chiave: Cinema,famiglia,musica
Dying of the light (Il nemico invisibile)
Paul Schrader, USA, 2014
Parole chiave: Cinema,malattia
After Love
Aleem Khan, Francia, 2021
Parole chiave: Verità/famiglia
Macbeth
Roman Polanski, USA,1971
Parole chiave: Etica, politica, diritti umani
La fille de Monaco
Anne Fontaine, Francia, 2008
Parole Chiave: Commedia
Le Bonheur des uns
Daniel Cohen, Francia, 2020
Parole chiave : Sentimenti, valori
Una vita difficile
Dino Risi, Italia,1961
Parole chiave : Etica, politica,dignità, giustizia
The Misfits (gli spostati)
John Huston, USA, 1961
Parole chiave: Letteratura, sentimenti, libertà, etica, animali
Polytecnhique
Denise Villeneuve, Canada, 2009
Parole chiave: Etica, politica, genere
Alliend – Un’ombra nascosta
Robert Zemeckis, Regno Unito-USA, 2016
Parole chiave: Verità
Journal d’un curé de campagne - Il diario di un curato di campagna
Robert Bresson, Francia, 1951
Parole chiave: Letteratura,capolavori
The Dead – Gente di Dublino
John Huston, Regno Unito-USA-Irlanda, 1987
Parole Chiave: Memoria,letteratura,capolavori
Une Juge sous influence
Jean Marboeuf Francia, 2005
Parole chiave : Giustizia
Raw -Una cruda verità
Julia Ducournau, Francia-Belgio, 2017
Parole chiave: Follia
The Long Goodbye – Il lungo addio
Robert Altman, USA, 1973
Parole chiave: Etica,politica,letteratura, capolavori
Le quattro Volte
Michelangelo Frammartino, Germania-Francia-Svizzera, 2010
Parole chiave: poesia, estetica, natura, capolavori
Il cinema di Pietro Marcello – Memoria dell’immagine
Pietro Marcello, 2017
Parole chiave: povertà, estetica, capolavori
Machbeth
Roman Polanski, Regno Unito – USA, 1971
Parole chiave: etica, politica, diritti umani
Una vita difficile. Alberto Sordi, Italia, 1961
Parole chiave: etica, politica, dignità, giustizia
Munich. Steven Spielberg, USA, 2005
Parole chiave: etica, politica, diritti umani, giustizia, responsabilità
Die Morder sind unter uns (Gli assassini sono tra noi). Wolfgang Staudte, Germania, 1946
Parole chiave : giustizia, memoria, etica politica, medici, responsabilità
Santiago,Italia. Nanni Moretti, Italia-Francia-Cile, 2018
Parole chiave: etica, migrazione, politica
El Boton de nacar (La memoria dell’acqua). Patricio Guzman, Cile-Francia-Spagna, 2015
Parole chiave: diritti umani, memoria
Dolor Y Gloria. Pedro Almodovar, Spagna, 2019
Parole Chiave: arte, curare, letteratura, speranza
Nostalgia de la luz (Nostalgia della luce). Patricio Guzman, Francia-Cile-Germania, 2010
Parole chiave: cinema, natura, diritti umani, memoria, etica politica
Intervista a Salvador Allende: La forza e la ragione. Roberto Rossellini, Emidio Greco, Italia, 1971
Parole chiave: documentario, etica politica, capolavori
Salvador Allende. Patricio Guzman, Cile, 2004
Parole Chiave: cinema, biografia, etica politica
Chambre 212 (L’hotel degli amori smarriti). Christophe Honoré, Francia, 2019
Parole Chiave: sentimenti, memoria, destino
Senses. Ryüsuke Hamaguchi, Giappone, 2015
Parole chiave: gruppo, sentimenti
Passions. Ryüsuke Hamaguchi, Giappone, 2019
Parole chiave: gruppo, sentimenti
La perdizione (Mahler). Ken Russell, Regno Unito, 1974
Parole chiave: biografia, musica
Hippocrate (Ippocrate)Thomas Lilti, Francia, 2014
Parole chiave: pandemia, medici, curare, ospedali
La fille de Monaco. Anne Fontaine, Francia, 2008
Parole chiave: commedia
Gemma Bovery. Anne Fontaine, Francia, 2014
Parole chiave: letteratura
En duva satt på en gren och funderade på tillvaron (Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza)
Roy Andersson, Svezia-Germania-Norvegia-Francia 2014
parole chiave: destino, speranza, estetica, capolavori
Song from the second Floor (Canzoni dal secondo piano)
Roy Andersson, Svezia-Norvegia-Danimarca 2000
Parole chiave: destino, speranza, estetica, capolavori
Salò. Le 120 giornate di sodoma
Pier Paolo Pasolini, Francia/Italia 1975
parole chiave: Etica Politica, capolavori
Hippocrate: season 2
Thomas Lilti, Francia 2018
parole chiave: Ospedali, medici
Barry Lyndon
Stanley Kubrick, USA e Regno Unito 1975
parole chiave: Capolavoro
Eyes Wide Shut
Stanley Kubrick, USA e Regno Unito 1999
parole chiave: Capolavoro
Kursk
Thomas Vinterberg, Belgio e Lussemburgo 2018
parole chiave: Destino, etica politica
Jagden (La caccia)
Thomas Vinterberg, Danimarca e Svezia 2012
parole chiave: Diritti umani, dignità
The Misfits (Gli spostati)
John Huston, USA 1961
parole chiave: Classico, morale, etica animalista
It’s all about love (Le forze del destino)
Thomas Vinterberg, USA 2003
parole chiave: Destino, mediocre
The Father (Nulla è come sembra)
Florian Zeller, Francia e Regno Unito 2020
parole chiave: Demenza, anziani, capolavoro
The Mauritanian
Kevin Macdonald, USA e Regno Unito 2021
parole chiave: Diritti umani, etica politica, carceri
La vida secreta de las palabras (La vita segreta delle parole)
Isabel Coixet, Spagna e Irlanda 2005
parole chiave: Curate, solitudine, diritti umani, sofferenza
En mand kommer hjem (Riunione di famiglia)
Thomas Vinterberg, Danimarca e Svezia 2007
parole chiave: Cinema, suicidio
Druk (un altro giro)
Thomas Vinterberg, Danimarca, Svezia e Paesi Bassi 2020
parole chiave: Destino, ricerca, tossicodipendenza
Vajont (La diga del disonore)
Renzo Martinelli, Italia e Francia 2001
parole chiave: Destino, etica politica
Paz
Renato de Maria, Italia 2002
parole chiave: Biografia, letteratura, etica politica
Away from Her (Lontano da lei)
Sarah Polley, Canada 2006
parole chiave: Demenza, letteratura, sentimenti
A Beautiful Mind
Ron Howard, USA 2001
parole chiave: Biografia
Bella Addormentata
Marco Bellocchio, Italia e Francia 2012
parole chiave: Coma, etica clinica, destino, etica politica
Nomadland
Chloe Zhao, USA 2020
parole chiave: Migrazione, povertà, capolavori
Save the Tiger (Salvate la tigre)
John G.Avildsen, USA 1973
parole chiave: Destino, classici
Elle
Paul Verhoeven, Francia-Belgio-Germania 2016
parole chiave: Sentimenti, psichiatria, destino
Una vita difficile
Dino Risi, Italia 1961
parole chiave: Etica, dignità, giustizia
Les Bonheures des uns
Daniel Cohen, Francia 2020
parole chiave: Sentimenti
Angela Schanelec, Ich war zuhause aber, (I was at home, but…), Germania, 2019
Parole chiave: LUTTO/DESTINO/FAMIGLIA
Paul Weitz, Admission, USA, 2013
Parole chiave: COMMEDIA/DESTINO
Steven Spielberg, Catch me If you Can (Prova a prendermi), USA, 2002
Parole chiave: COMMEDIA/CLASSICO
Ficarra e Picone, L’ora legale, Italia, 2017
Parole chiave: COMMEDIA/ETICA POLITICA
Steno, I tartassati, Italia-Francia, 1959
Parole chiave: COMMEDIA/CLASSICO
Ferzan Özpetek, Mine Vaganti (Männer al dente), Italia, 2010
Parole chiave: COMMEDIA/GENERE/FAMIGLIA
Alejandro Gonzalez Inarritu, The Revenant (Il Redivivo), USA, 2015
Parole chiave: GIUSTIZIA/SOFFERENZA
Michael Gordon, Delbert Mann, Norman Jewison, La triologie romantique, Francia, 1959, 1961, 1964
Parole chiave: COMMEDIA/CLASSICO
Hirokazu Kore-eda, Aruitemo Aruitemo (Still Walking), Giappone, 2008
Parole chiave: LUTTO/FAMIGLIA
Derek Jarman, Wittgenstein, Regno Unito-Giappone, 1993
Parole chiave: BIOGRAFIA/FILOSOFIA
Luchino Visconti, L’innocente, Italia – Francia, 1976
Parole chiave: MORTE/SENTIMENTI/LETTERATURA/ABORTO
Claire Simon,Gare du nord, Francia, 2013
Parole chiave: MIGRAZIONE/DESTINO
Jacques Doillon, Rodin, Francia – Belgio, 2017
Parole chiave: ARTE/BIOGRAFIA
Ben Lewin,The session (Gli Incontri), USA, 2012
Parole chiave: HANDICAP/CORPO/RIABILIAZIONE
Renzo Martinelli, Barbarossa, Italia – Romania, 2009
Parole chiave: MEDICI/MEDICINA/POVERTÀ/SOFFERENZA
Gérard Louvin, Best of Maurice Béjart L’amour- la Danse, Francia 2000
Parole chiave: DANZA
Woody Allen, Rifkin’s Festival, USA 2020
Parole chiave: COMMEDIA/CLASSICO
Jonathan Demme, The Silence of the Lambs(Il silenzio degli innocenti), USA 1991
Parole chiave: MALE/PSICHIATRIA
Olivier Nakache et Eric Toledano, Hors Normes (Fuori dal comune), Francia 2019
Parole chiave: HANDICAP/AUTISMO
King Vidor, The Fountainhead(La fonte meravigliosa), USA 1949
Parole chiave: AUTONOMIA/IDENTITÀ/CLASSICO
Gérard Louvin, Best of Maurice Béjart L’amour- la Danse, Francia 2000
Parole chiave: DANZA
Woody Allen, Rifkin’s Festival, USA 2020
Parole chiave: COMMEDIA/CLASSICO
Jonathan Demme, The Silence of the Lambs(Il silenzio degli innocenti), USA 1991
Parole chiave: MALE/PSICHIATRIA
Olivier Nakache et Eric Toledano, Hors Normes (Fuori dal comune), Francia 2019
Parole chiave: HANDICAP/AUTISMO
King Vidor, The Fountainhead(La fonte meravigliosa), USA 1949
Parole chiave: AUTONOMIA/IDENTITÀ/CLASSICO