Il Simposio di Medicina del Sonno, organizzato dal Neurocentro della Svizzera Italiana, quest’anno si avvale del prezioso contributo dei Colleghi Internisti e per la prima volta si prolungherà in una serata conviviale aperta la pubblico che include una cena e la proiezione di un film a tema. Relatori di chiara fama internazionale sapranno accompagnarci in un affascinante viaggio dal sapore scientifico, storico e culturale, ricco di spunti interessanti e tutt’altro che letargico.
Il Simposio di Medicina del Sonno, organizzato dal Neurocentro della Svizzera Italiana, quest’anno si avvale del prezioso contributo dei Colleghi Internisti e per la prima volta si prolungherà in una serata conviviale aperta la pubblico che include una cena e la proiezione di un film a tema. Relatori di chiara fama internazionale sapranno accompagnarci in un affascinante viaggio dal sapore scientifico, storico e culturale, ricco di spunti interessanti e tutt’altro che letargico.
Formazione
Dipartimento Sanità
SUPSI
Manno
3 marzo 2015
Lezione all'interno del corso: Accompagnare e vivere con utenti affetti da demenza - ISL
Lezione all'interno del corso: Accompagnare e vivere con utenti affetti da demenza - ISL
Uno sguardo etico sulla pratica quotidiana, attraverso presentazioni di casi di operatori sociali, medici, psicologi e educatori.
Uno sguardo etico sulla pratica quotidiana, attraverso presentazioni di casi di operatori sociali, medici, psicologi e educatori.
Workshop
Castello Sasso Corbaro
Bellinzona
26-28 Marzo 2012
La missione della task-force
Promuovere il valore e la pratica delle medical humanities come forma di educazione e di formazione degli operatori sanitari in oncologia.
La missione della task-force
Promuovere il valore e la pratica delle medical humanities come forma di educazione e di formazione degli operatori sanitari in oncologia.